Consigli

Cani in spiaggia

by Beach96 ᚐ 09 Feb 2019 ᚐ 4 commenti

I consigli del veterinario!

 

🐾 I nostri amici a quattro zampe sono sempre con noi, anche e soprattutto durante le vacanze estive. Perché si sa, una famiglia si muove sempre unita quando le circostanze lo consentono. In particolare, se siamo in villeggiatura in una località balneare, potrebbe farci piacere portare il cane al mare, facendolo divertire insieme a noi fra sabbia e spruzzi d’acqua.

Scopri però perchè portare il cane in spiaggia è sconsigliato. In tanti, pensando di far bene, ci chiedono di portare il cane in spiaggia sotto l’ombrellone, ma non sanno che:

1) I cani non hanno le ghiandole sudoripare, dissipano pochissimo il calore e rischiano il cosiddetto “colpo di calore”.
2) Il riverbero del sole, potrebbe causargli la congiuntivite.
3) I cani di pelo corto o rasati, potrebbero essere soggetti a ustioni.
4) Far camminare il cane sull’asfalto o sulla sabbia rovente è deleterio per le articolazioni e potrebbe ustionargli i polpastrelli.
5) La sabbia può dare origine a dermatiti e/o finendo negli occhi causare fastidiose congiuntiviti.
6) L’acqua di mare è un purgante naturale e il cane potrebbe andare incontro a diarrea per avere ingerito acqua salata accidentalmente o volutamente per troppa sete.
7) La spiaggia è sconsigliatissima ai cani cardiopatici, malati o troppo anziani.
8) Ingerendo molluschi e/o pesci morti in putrefazione potrebbero contrarre la gastroenterite.
9) Camminando in battigia potrebbe ferirsi con i frammenti delle conchiglie.
10) Entrare in acqua dopo avere mangiato potrebbe causargli una congestione.

Se vuoi bene al tuo cane … non portarlo in spiaggia!




4 Commenti
Francesca85

È tutto vero, ma in spiaggia in estate il problema più grosso per i cani 🐕 è il caldo e la temperatura della sabbia e dei camminamenti.


Colmar

Non ci avevo mai pensato… complimenti per l’articolo 😀


Gianfranco C.

Ho visto che in alcune spiagge ci sono spazi autorizzati dove si può portare il cane. Mi chiedevo? Tra un cane e l’altro, la sabbia viene disinfettata o il cliente successivo pastura nelle pisciazze dei cani precedenti?


Marco Funari

Per quanto voglio bene ai nostri amici a 4 zampe, dove ci sono bambini che giocano con la sabbia, per “igiene” non ci possono essere animali. Per questo motivo in spiaggia, in estate, l’ingresso ai cani deve essere vietato 🚫 per tutto l’arco della giornata… anche di notte.


Lascia un commento


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *