Cattolica Bandiera Blu 2023
by Beach96 ᚐ 04 Mai 2018 ᚐ 0 commenti
Cattolica riconquista la Bandiera!
Ebbene sì, l’abbiamo riconquistata!
Cattolica festeggia la sua 27ma Bandiera Blu, riconfermando anche nel 2023 questo ambito riconoscimento. L’Emilia Romagna sale a 9 riconoscimenti con l’ingresso di Riccione e San Mauro.
La città, vuole cogliere questo riconoscimento come un’ulteriore spinta positiva verso la partenza dell’industria dell’accoglienza, che avrà così un altro utile elemento per la sua promozione.
Estate 2023
Con grande soddisfazione annunciamo che anche quest’estate ritornerà a sventolare sui pennoni degli stabilimenti balneari di Cattolica questo importante vessillo, garanzia e sinonimo di perfetta gestione ambientale del territorio e indiscussa qualità delle acque di balneazione.
Foundation for Environmental Education
La FEE, organismo preposto all’assegnazione della Bandiera Blu, ha ritenuto che Cattolica per il 2023 fosse nuovamente in regola con le specifiche richieste, inserendo la nostra località nella lista dei comuni rivieraschi premiati. Grande la soddisfazione dei cittadini, dell’amministrazione comunale, dei commercianti e dei bagnini che lavorando in concerto hanno permesso che tutto questo avvenisse.
In Emilia-Romagna sono 9 le spiagge premiate con la Bandiera Blu 2023: le spiagge dei Comuni di Comacchio, Ravenna e Cervia, San Mauro Pascoli e Cesenatico, Riccione, Bellaria-Igea Marina, San Mauro, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica.
Un riconoscimento importante che conferma l’eccellenza della nostra costa, dalla qualità ambientale alla professionalità dei servizi offerti.
Obiettivo principale del programma Bandiera Blu è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale secondo ben 32 criteri, tra questi: acque di balneazione “eccellenti” (D.Lgs 116/2008); iniziative di educazione ambientale; stabilimenti balneari vigilati da personale di salvamento; estese isole pedonali; controllo e limitazione del traffico; piste ciclabili; agevolazioni per disabili; efficienza dei depuratori; raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata.
« L’ospitalità della nostra Riviera è il fiore all’occhiello di tutto il paese e siamo pronti per la ripresa del turismo in tutta sicurezza! 9 spiagge blu in Emilia-Romagna: un riconoscimento che ci rende orgogliosi e ci dà lo sprint giusto per la prossima stagione turistica! »… così commenta l’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini.
Criteri per l’assegnazione della Bandiera Blu alle spiagge
Di seguito riportiamo una sintesi in 14 punti dei principali criteri utilizzati dalla FEE Italia per l’assegnazione delle Bandiere Blu alle spiagge dei Comuni rivieraschi candidati sul territorio nazionale.
1) Le informazioni relative alla qualità delle acque di balneazione devono essere affisse.
2) Il codice di condotta nell’area della spiaggia deve essere affisso e le ordinanze balneari devono poter essere disponibili, quando richieste.
3) Devono essere proposte almeno 5 attività di educazione ambientale ogni anno.
4) Nessuna discarica urbana o industriale deve essere presente in prossimità della spiaggia
5) La spiaggia deve essere pulita.
6) Cestini per i rifiuti devono essere disponibili in numero sufficiente sulla spiaggia ed in prossimità di essa e devono essere regolarmente controllati e svuotati.
7) Sulla spiaggia deve essere fatto rispettare il divieto di campeggio, di circolazione con autoveicoli o motoveicoli e deve essere proibito ogni tipo di discarica.
8) Deve essere strettamente osservato il divieto di accesso alla spiaggia di cani e di altri animali domestici.
9) Le costruzioni e le attrezzature della spiaggia devono essere tenuti in buono stato di conservazione.
10) Un numero adeguato di personale, servizi e attrezzature di salvataggio deve essere disponibile.
11) L’equipaggiamento di pronto soccorso deve essere disponibile.
12) L’accesso alla spiaggia deve essere sicuro.
13) Almeno una spiaggia Bandiera Blu per ogni Comune deve avere un accesso e dei servizi per disabili.
14) Una mappa nella quale siano indicati i differenti servizi presenti sulla spiaggia deve essere affissa.
Questo è sicuramente un motivo in più per prenotare una vacanza nella nostra località alla quale è stata recentemente assegnata dai pediatri italiani anche la Bandiera Verde!
Se vuoi ricevere subito qualche preventivo e renderti conto di quanto sia economico e alla portata di tutti trascorrere una vacanza da queste parti, clicca sul pulsante qui sotto per contattare in un solo colpo tutte le nostre strutture alberghiere convenzionate.
Cattolica Blue Flag
Once again Cattolica receives the 2023 Blue Flag Award of Euripe’s beaches. This award has given to the beach of Cattolica for good level of beach facilities and quality of bathing waters. FEE Award (Foundation for Environmental Education – no profit international organization that deals with environmental education in 77 countries) has a particular value, given the severity with which the FEE prints its judgments.
In Italy 210 Municipalities has been selected, including 9 in Emilia Romagna. Cattolica has been recognized eligible for the 27th time in row since 1988. All bathers can contribute to the environment: using the containers for recycling waste and reaching the beach by foot, by bicycle or by public transport, following the instructions provided for safety, nature preservation, limiting the use of water and electricity, choosing a holiday location that respects the environment. The Town Council remarks that this prize confirm the success of years of commitment and consistency in the face of environmental remediation. Thanks to citizens, economic operators and thousands of tourists who continue to choose this location for their holidays, helping to bring Cattolica and its beaches at the top of the international tourism.